3 luglio | La comunicazione delle campagne di guerra con Giuseppe Mazza

Mercoledì 3 luglio alle 22:00 (ingresso libero) nel Chiostro degli Agostiniani in viale Michele De Pietro 10 a Lecce la seconda serata della decima edizione della rassegna di giornalismo e comunicazione politica “Io non l’ho interrotta“, dopo la presentazione di “Figlie di Eva” con Liliana Faccioli Pintozzi (Paesi Edizioni) e “Il carnefice. Storia di Erich Priebke, il boia delle Fosse Ardeatine” con Antonio Iovane (Mondadori), si concluderà con il libro “Campagne di guerra. Centocinquant’anni di comunicazione, pubblicità, propaganda” di Giuseppe Mazza (Prospero editore). Marchi che ti mandano in guerra, volantini che cadono come bombe, manifesti che nessuno ascolta: una storia di un immaginario crudele da cui liberarsi, una storia di ieri e purtroppo anche di oggi.

Campagne di guerra è un libro documentatissimo e appassionato, che ci mostra come la guerra non sia altro che un gioco di potere e un grande business, da promuovere, propagandare, pubblicizzare come qualsiasi merce capace di produrre profitto per pochi e sfruttamento, rapina, esclusione, sofferenza per molti. Un saggio morbido e duro, trascinante come un romanzo, che nega la naturalità dei conflitti armati e smaschera le tecniche persuasive che a essi variamente portano. Un elogio del pensiero critico e della capacità di chiedersi instancabilmente “Perché?” (Maria Nadotti)

Giuseppe Mazza è uno dei copywriter italiani più premiati ed è stato vicedirettore creativo di Saatchi&Saatchi prima di diventare, nel 2008, fondatore di Tita Milano e di Bill Magazine; collabora con il Venerdì di Repubblica, Radio Popolare e Doppiozero. Insegna Copywriting e Comunicazione all’Università IULM e alla Scuola Holden.

La decima edizione di Io non l’ho interrotta è organizzata dell’associazione Diffondiamo idee di valore, in collaborazione con Coolclub e Libreria Idrusa, con il coordinamento di Pierpaolo Lala e Gabriella Morelli, nell’ambito della quarta edizione di Agostiniani Libri, rassegna letteraria del Comune di Lecce e della Biblioteca Ognibene.

Info 3394313397
Programma iononlhointerrotta.com