Giovedì 30 giugno alle 22 nell’atrio del Castello Volante di Corigliano d’Otranto la prima serata dell’ottava edizione della rassegna “Io non l’ho interrotta” si concluderà con “Romanzo Quirinale. Le stagioni più misteriosi della storia d’Italia” di Marco Damilano. Il monologo è ispirato dal podcast “Romanzo Quirinale” prodotto da Chora Media (ascolta qui). Nel Castello di Corigliano d’Otranto scopriremo così trame occulte e campagne mediatiche, intrighi e negoziati inconfessabili, tradimenti, scandali e colpi di scena dietro l’elezione del presidente della Repubblica.
Romanzo Quirinale racconta infatti le stagioni più misteriose della storia d’Italia. In settantacinque anni, la corsa per eleggere il presidente della Repubblica è stata scandita da complotti, scandali e interventi di forze esterne, da negoziati inconfessabili, congiure e regolamenti di conti, da azzardi, dossier confidenziali e impensabili colpi di scena. Perfino dalle stragi di mafia. Candidati fortissimi sono stati sacrificati, mentre outsider imprevedibili ce l’hanno fatta. Intorno al Quirinale si compiono le grandi svolte politiche e le crisi più tragiche: il tentativo di una svolta presidenziale, la strategia della tensione, le manovre di infiltrazione della loggia P2, la fine della Prima Repubblica e dei partiti di massa, l’avvento di Silvio Berlusconi nel 1994 e la sua caduta nel 2011, l’emergere dei movimenti dell’anti-politica. Dagli anni Cinquanta a oggi, dal tintinnar di sciabole dei generali golpisti alle “picconate” di Francesco Cossiga, dalle esternazioni di Sandro Pertini alla rielezione di Giorgio Napolitano, il potere del presidente si è esteso. Attraverso le voci di protagonisti della scena pubblica, politici, giornalisti, storici e figure di primo piano, con le loro testimonianze inedite, Marco Damilano svela i segreti delle battaglie per la Presidenza e compone il Romanzo della Repubblica. Il Romanzo Quirinale.
Marco Damilano è nato a Roma nel 1968. Giornalista, inviato di politica interna, dal 2017 al marzo 2022 è stato direttore del settimanale “L’Espresso”. È ospite fisso nella trasmissione Propaganda Live (La7). Tra i suoi libri, “Un atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia” (Feltrinelli, 2018) e “Il Presidente” (La Nave di Teseo, 2022).
Ingresso libero. Info 3394313397 – info@iononlhointerrotta.com
Sostieni con una donazione su Produzioni dal basso