The country of donkeys: un laboratorio teatrale per Io non l’ho interrotta


Sono aperte le iscrizioni per partecipare a “The country of donkeys“: da domenica 7 a giovedì 11 luglio il laboratorio teatrale ideato e condotto dall’attore, autore e regista Riccardo Lanzarone arricchirà la decima edizione della rassegna di giornalismo e comunicazione politica Io non l’ho interrotta.

The country of donkeys” è una riflessione sulla “politica” e sul nostro rapporto con essa. Una ricerca sull’iconografia di uomini e donne di governo e di partito: come li ricordiamo, come li vediamo o come li vorremmo. In occasione delle recenti Europee e in previsione dei prossimi appuntamenti elettorali in giro per il mondo, ogni partecipante costruirà il suo personaggio politico internazionale. La sua biografia privata: come si chiama, da dove viene, quanti anni ha, che mestiere fa? E la sua biografia politica: quale partito o coalizione rappresenta, quale ideologie sostiene, quante volte ha cambiato casacca?

Una parte del lavoro sarà dedicata al training e alla relazione con gli altri. Un po’ di tempo sarà riservato invece all’improvvisazione e alla composizione di un momento creativo. Tutti lavoreranno sul comizio: una “messa in scena” piena di promesse e passione. Ogni partecipante sarà infatti autore del proprio discorso elettorale, ognuno inventerà un partito con il suo marchio e con il suo slogan. A conclusione dei quattro giorni le porte della sala prove si apriranno per condividere con il pubblico questo viaggio.

Il laboratorio della durata di cinque giorni è aperto a chiunque. Gli incontri si svolgeranno da domenica 7 a mercoledì 10 luglio dalle 18 alle 21 nella “Mediateca” delle Officine Cantelmo in Corte dei Mesagnesi 30 a Lecce. Giovedì 11 luglio l’ultima lezione si terrà invece nel Chiostro del Complesso degli Agostiniani di Lecce. Alle 20 i comizi di “The country of donkeys” apriranno infatti la quinta serata di Io non l’ho interrotta, rassegna di giornalismo e comunicazione politica, che si terrà dal 2 al 13 luglio.

Attore, autore e regista, Riccardo Lanzarone si diploma alla Civica accademia d’arte drammatica Nico Pepe di Udine e frequenta la scuola di teatro Teatès di Palermo diretta da Michele Perriera. Segue seminari condotti da Emma Dante, César Brie, Valerio Binasco, Vetrano e Randisi. Ha lavorato con Alessandro Serra, Michele Sinisi, Leo Muscato. È stato tra i fondatori della compagnia VicoQuartoMazzini. Ha collaborato con il Teatro Koreja di Lecce e con la compagnia Teatro Minimo. Collabora con Factory Compagnia Transadriatica e URA Teatro. Ha scritto e interpretato diversi podcast per Rai Radio 3, è docente alla Civica Accademia D’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine e per AMA – Accademia Mediterranea dell’Attore di Lecce. Al cinema ha interpretato diversi ruoli ed è stato direttore artistico del teatro del MAT Laboratorio Urbano di Terlizzi (Ba). Come autore ha pubblicato per Caracò, Codice Nero (2017) e Pizzo, canti di denuncia (2021).

Info, costi e iscrizioni 3290157343

La decima edizione di Io non l’ho interrotta è organizzata dell’associazione Diffondiamo idee di valore, in collaborazione con Coolclub e Libreria Idrusa, con il coordinamento di Pierpaolo Lala Gabriella Morelli, nell’ambito della quarta edizione di Agostiniani Libri, rassegna letteraria del Comune di Lecce e della Biblioteca Ognibene.
Info e programma iononlhointerrotta.com