12 luglio | Edoardo Novelli e il referendum sul divorzio


Venerdì 12 luglio alle 22:00 (ingresso libero) nel Chiostro degli Agostiniani in viale Michele De Pietro 10 a Lecce il sesto appuntamento della decima edizione della rassegna di giornalismo e comunicazione politica “Io non l’ho interrotta” si concluderà con la presentazione del libro “Divorzio. Storia e immagini del referendum che cambiò l’Italia” di Edoardo Novelli e Gianandrea Turi (Carocci editore). La serata ospiterà anche “Love harder. Le ragazze iraniane camminano davanti a noi” di Barbara Stefanelli e “Chi vince non sa cosa si perde. Agonismo. Gioco. Guerra” di Stefano Bartezzaghi (Bompiani).

Fra il 1965 e il 1974, il divorzio ha rappresentato uno dei principali temi della discussione pubblica e del confronto politico italiano, sul quale si sono contrapposte differenti idee di famiglia, società, paese; laici contro clericali, “fanfascisti” contro “instancabili cornificatori”. In occasione dei cinquant’anni dal referendum del 12 maggio 1974, il volume ripercorre la lunga e travagliata storia della legge che lo ha introdotto in Italia – dagli antefatti alla sua approvazione nel 1970, fino alla dura battaglia referendaria per la sua abrogazione combattuta quattro anni dopo – ricostruendo il clima di un’Italia in rapida trasformazione e dando voce ai protagonisti attraverso uno straordinario apparato documentario e iconografico. Agli scatti giornalistici e alle foto d’autore si affiancano, così, materiali realizzati da partiti e movimenti, articoli di quotidiani e rotocalchi, nonché fumetti, film, canzoni e fotoromanzi, anch’essi trascinati nello scontro che ha costituito uno spartiacque nella recente storia italiana.

Edoardo Novelli è professore ordinario all’Università degli Studi Roma Tre, dove insegna e fa ricerca nel campo della comunicazione politica, della sociologia dei media e dei visual studies. Su questi temi ha pubblicato saggi e articoli, curato mostre e firmato programmi televisivi. È responsabile dell’Archivio degli Spot Politici (www.archivispotpolitici.it).

Gianandrea Turi è giornalista professionista. Ha lavorato al settimanale “Avvenimenti”, del quale è stato caporedattore e responsabile di tutti i supplementi, firmando inchieste su televisione, cinema, storia, società italiana e scienza. Per L’Altritalia, ha codiretto la collana “Le scintille”, dedicata alla letteratura di “genere” italiana, e ha curato libri ed edizioni per diverse case editrici, fra cui Editori Riuniti, Fazi Editore e MobyDick.

La decima edizione di Io non l’ho interrotta è organizzata dell’associazione Diffondiamo idee di valore, in collaborazione con Coolclub, con il coordinamento di Pierpaolo Lala Gabriella Morelli, nell’ambito della quarta edizione di Agostiniani Libri, rassegna letteraria del Comune di Lecce e della Biblioteca Ognibene.

Info e programma iononlhointerrotta.com