Salvatore Borsellino

Salvatore Borsellino, da sempre in prima linea per sensibilizzare la gente al contrasto della criminalità organizzata, dal malgoverno e dalle collusioni tra politica e mafia. Tra i fondatori del Movimento della Agende Rosse, che fa riferimento al taccuino su cui il fratello scriveva appunti personali, supposizioni e dichiarazioni di collaboratori di giustizia. L’agenda rossa, dalla quale Paolo non si separava mai specie dopo la morte di Giovanni Falcone, e misteriosamente sparita dalla borsa che aveva con sé il giorno dell’attentato. Il suo ultimo libro è “La Repubblica delle Stragi. 1978/1994 Il patto di sangue tra stato, mafia, P2 ed eversione nera” (PaperFirst).