Programma 2024


MARTEDÌ 2 / SABATO 13 LUGLIO
CHIOSTRO DEGLI AGOSTINIANI – LECCE
(programma non definitivo – aggiornamento 28 giugno)

Sostieni Io non l’ho interrotta su Produzioni Dal Basso

MARTEDÌ 2 LUGLIO
Ore 20:00IRENE SOAVE | Lo statuto delle lavoratrici. Come ti senti, a cosa hai diritto, dove possiamo cambiare (Bompiani)
Ore 21:00FRANCESCO COSTA | Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano (Mondadori)

MERCOLEDÌ 3 LUGLIO
Ore 20:00 – LILIANA FACCIOLI PINTOZZI | Figlie di Eva. La battaglia delle donne per la Vita e la Libertà in Iran, Afghanistan e Stati Uniti (Paesi Edizioni)
Ore 21:00 ANTONIO IOVANE | Il carnefice. Storia di Erich Priebke, il boia delle Fosse Ardeatine (Mondadori)
Ore 22:00  – GIUSEPPE MAZZA | Campagne di guerra: Centocinquant’anni di comunicazione, pubblicità, propaganda (Prospero editore)

GIOVEDÌ 4 LUGLIO
Ore 20:00CONCETTO VECCHIO | Io vi accuso. Giacomo Matteotti e noi (Utet)
Ore 21:00 VERA GHENO | Grammamanti. Immaginare futuri con le parole (Einaudi)

MARTEDÌ 9 LUGLIO
Ore 20:00 FILIPPO CECCARELLI | B. Una vita troppo (Feltrinelli)

GIOVEDÌ 11 LUGLIO
Ore 20:00 THE COUNTRY OF DONKEYS | Restituzione del laboratorio teatrale a cura di Riccardo Lanzarone
Ore 20:15LEONARDO BIANCHI | Le prime gocce della tempesta. Miti, armi e terrore dell’estrema destra globale (Solferino)
Ore 21:15 PEGAH MOSHIR POUR | La notte sopra Teheran (Garzanti)
Ore 22:15MARIA CAFAGNA | Cattive maestre. Donne in technicolor che hanno influenzato un’intera generazione (Sperling & Kupfer editore)

VENERDÌ 12 LUGLIO
Ore 20:00 BARBARA STEFANELLI | Love harder. Le ragazze iraniane camminano davanti a noi (Solferino)
Ore 21:00STEFANO BARTEZZAGHI | Chi vince non sa cosa si perde. Agonismo. Gioco. Guerra (Bompiani)
Ore 22:00EDOARDO NOVELLI – GIANANDREA TURI | Divorzio. Storia e immagini del referendum che cambiò l’Italia (Carocci editore)

SABATO 13 LUGLIO
Ore 20:00 – COMUNICAZIONE, POLITICA E ACCESSIBILITÀ
Ore 21:00 – GIANLUCA BRIGUGLIA | Malcolm X e Martin Luther King. L’ape e la colomba (Einaudi) 
Ore 22:00 – MARCO DAMILANO | Io non l’ho interrotta: dieci anni di storie.

La decima edizione di Io non l’ho interrotta è organizzata dell’associazione Diffondiamo idee di valoreConversazioni sul futuro, in collaborazione con Coolclub, con il coordinamento di Pierpaolo Lala Gabriella Morelli, nell’ambito della quarta edizione di Agostiniani Libri, rassegna letteraria del Comune di Lecce e della Biblioteca Ognibene.

INGRESSO LIBERO
Info 3394313397
Programma iononlhointerrotta.com